Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Evolution of opsin genes in guppies (Poecilia reticulata) relative to male colour: a window into the genetics of mate choice

Obiettivo

The spectacular colours displayed by males during courtship often result from sexual selection by female choice. Female visual perception should therefore play a critical role in the evolution of male colours. In guppies, both sexual dimorphism and male colour have evolved multiple times as a trade-off between female preference and predation pressures. Populations under low-predation regimes have repeatedly and independently evolved more colourful, sexually dimorphic males, and females with relatively strong preferences for colour. I will study opsins, the visual pigments that mediate vision, to shed light into the evolutionary relationship between male colour and female preferences. Guppies present a unique opportunity to systematically study multiple aspects of opsin evolution, asking whether it mirrors the pattern of parallel evolution of sexually selected traits. Initially, I will use next-generation sequencing to evaluate the total number of opsin genes, their distribution through the genome and their conservation across populations. I will then study variation in opsin sequence and expression associated with the evolution of colourful and sexually dimorphic guppy populations. Finally, I will study divergence in the visual system, beyond opsins, using comparative transcriptomics of the retina and the brain’s optic lobes. The results of this work will provide a cohesive, integrative and multi-faceted understanding of the role of opsin variation in this model system of evolution by sexual selection, and will determine the role of opsins and the visual system in driving female mate preferences and male colour evolution. This project will help us understand the genetic underpinnings of key adaptive traits, linking genes to the phenotype and opening up new research agendas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0