Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A functional analytic approach for the analysis of nonlinear transmission problems

Obiettivo

The purpose of the research plan is the development of the method called Functional Analytical Approach (FAA) for the analysis of singular perturbations of nonlinear transmission problems. The techniques proposed are based on potential theory and functional analysis and aim at describing the effect of perturbations in terms of real analytic functions. Both perturbations of the shapes of the domains of definition and of the coefficients of the operators will be considered. A special attention will be paid to the case of perforated and periodically perforated domains with shrinking holes and inclusions. The problems addressed are of interest also in view of inter-sectorial applications to the analysis of physical models in fluid dynamic, in elasticity, and in thermodynamic. Concrete applications will be shown in the study effective properties of composite materials, in inverse problems in acoustic and electromagnetic scattering, and in inclusion detection problems. The results obtained represent a novelty with respect to the existing literature for the following reasons:

• the techniques of FAA are innovative with respect to the classical approaches existing in literature and allow the implementation of analytic functions in the description of the effect of perturbations;

• we treat non-linear boundary value problems and transmission problems, which are relevant in application and present challenging difficulties;

• we will obtain new results of pure mathematics in the frame of potential theory. In particular we will study the analyticity of certain nonlinear integral operators related to the layer and volume potentials;

• we will show how to obtain explicit calculations and we will show concrete applications in continuum mechanics.

The final goal within the action is the realisation of a complete theory based on the FAA which will represent in future a key tool for the analysis of perturbed boundary value problems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABERYSTWYTH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
VISUALISATION CENTRE PENGLAIS
SY23 3BF Aberystwyth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys South West Wales
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0