Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Dam-nations? A study on dams, nation-building and transboundary water relations through case-studies from Ethiopia and Tajikistan

Obiettivo

The aim of DAM-NET is to enable the Future Fellow (FF) to carry out a state-of the art research project, investigating how ruling elites can use the symbolic value of a large hydraulic infrastructure to construct and disseminate their particular idea of the nation and legitimize their hold on power. The study will expand on the largely unexplored link between water and social power, bringing new insights into the analysis of transboundary water relations and on the role that discourse and nationalism play in water politics. Throughout a varied set of activities, the project will allow transfer of knowledge and the training of the FF, thus improving his employability and career perspectives.
Interdisciplinary in nature, DAM-NET will draw upon insights from International Relations (IR), nationalism studies and political geography to create a framework for the analysis of the politics of mega-dams. Specifically, two case studies – the Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD) in Ethiopia and the Rogun Dam (RD) in Tajikistan – will serve as a platform to analyse the discursive constructions surrounding mega-dams, and to map and unpack stakeholder and elite networks associated with the water sector in both countries.
Besides their scholarly relevance, the research findings will provide important policy insights for a better understanding of the new boom in global dam building, and for the explanation of seemingly irreparable regional conflicts triggered by the construction of extremely costly megaprojects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0