Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Augmented Lifetime of Infiltrated Solid Oxide Fuel Cells

Obiettivo

Solid oxide fuel cells (SOFCs) are one of the most promising technologies to produce electricity in a clean and efficient way. However, their practical application is still limited by detrimental degradation during operation as a consequence of convoluted chemical, mechanical and microstructural deterioration processes, occurring especially at the anode when hydrocarbon fuels are used. This project aims to assess the electrode microstructural degradation through a combined experimental/modelling approach consisting of accelerated ageing tests, impedance spectroscopy analysis, tomographic reconstruction of samples, particle-based algorithms and electrochemical model simulations. Infiltrated cermet anodes are considered in the study, due to their well-defined microstructure that allows them to be, at the same time, a good model platform to assess the microstructural evolution and a high performing alternative for SOFC applications. The synergic integration of experimental activities, microstructural characterization and model simulations is expected to identify and quantify the underlying mechanisms of microstructural degradation (e.g. particle coarsening and agglomeration) and to suggest strategies to enhance the durability of infiltrated electrodes (for example, by adding a controlled amount of ceramic nanoparticles to limit the coarsening of metallic particles within the electrode). The project, combining the researcher's expertise in microstructural and electrochemical modelling with the competences in testing and tomographic characterization at the host institution, is expected to be a pillar in the researcher's academic career while significantly contributing to boost the European excellence in a cutting-edge and multidisciplinary topic such as the fabrication and characterization of efficient and durable solid oxide fuel cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0