Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Plant lipidome remodelling during cold acclimation

Obiettivo

Extremely low temperatures influence plant development and crop productivity. Therefore, plants have evolved mechanisms to enhance tolerance to freezing (cold acclimation) involving physiological and biochemical modifications. A key side of this process is the biosynthesis and delivery mechanisms of the newly synthesized lipid species towards the appropriate subcellular membranes. Previous studies in Prof Botella´s lab (supervisor) have demonstrated that Arabidopsis SYT1 (Synaptotagmin 1) is an ER-PM (endoplasmic reticulum – plasma membrane) tether component essential for freezing tolerance, and they have characterized SYT3, a novel component of cold-acclimation. The research objective of this proposal is to determine the role that SYT1 and SYT3 have on lipid homeostasis related to cold acclimation at the cellular level, using a combination of mutant analysis, cellular biology, lipidomics and biochemical approaches. Additionally, the findings could have future applications since freezing temperatures are limiting the geographical locations for growing crop plants and periodically account for significant losses in plant productivity in Europe.
Dr Ruiz-Lopez (researcher) has wide experience in Plant Lipids. In recent years she has successfully worked in the UK, in one of the world’s leading groups for plant lipids research. Moreover, the host group is one of the world-leading groups in plant responses to abiotic stress research. Their collective expertise represents a very strong team with a proven track-record to conduct world-class research. In addition, secondments are planned to carry out the most advanced lipidomic analysis. This inter-disciplinary Fellowship will exploit the complementary competencies and technologies available at the host to broaden the skills of the researcher, particularly in microscopy, proteomics and management skills, and will also increase the sharing of knowledge and technology transfer between the participant institutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE MALAGA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
AVDA CERVANTES, NUM. 2
29016 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0