Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multidisciplinary approach to multilayer monumental sites studies: the case of the Quirinal Hill in Rome

Obiettivo

The multiplicity of different historical phases can be considered one of the most singular characteristics of cultural heritage. Until today it has been clear that the scientific approach to this issue should use the developmental process as the main tool for both defining the historical phases and understanding the current state of historical heritage. Generally, it is necessary to distinguish between the diachronic and the synchronic studies, but at the same time it is mandatory to evaluate the connection between different historical layers. These opposing needs still represent a big problem that historical sciences are not always able to manage. The desirable multidisciplinary approach often produces mediocre results, while individual research generally lacks the complexity that always characterizes conservation and valorisation issues. Thus, the research project aims to discover a methodological approach that can bridge the gaps that are now often apparent between different studies. The main research goal is to define a specific digital platform for the management and consulting of the outcomes provided from the different scientific fields involved. This structure will allow to share the data collected easily, giving information about the different historical phases of a site as well as a global assessment based on its most significant transformations. The area of the ancient Temple of Serapis on the Quirinal Hill in Rome should be a good case study, that's mainly because of its complex stratigraphy. The research aims at covering the whole development period of the area by means of systematic data collection. The analysis of all different temporal phases will be fundamental for the implementation of a methodological strategy, able to involve different experts. The benefit of a web accessible digital platform able to collect all the diverse data, would be evident in the final step, when digital drawings based on new multimedia technologies will be produced.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0