Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next-COMM: Event-driven design approach to achieve maximum energy efficiency for the next generation digital communication circuits”

Obiettivo

Dr. Christos Vezyrtzis is currently employed in the US as an IBM Research Staff Member, after concluding his PhD at Columbia University in the City of New York! Instead of a life-long career in the US, he decided to take the step back to Europe. Through his unique expertise in continuous-time digital signal processors, he will acquire a career in Europe, establishing himself in the field of next-generation communication circuits.
The primary technical focus is the novel event-driven design approach to achieve maximum energy efficiency for the next generation digital communication circuits. This will lead to a drastic reduction in power cost, environmentally friendly products and significantly prolonged operation time. The novel radios will have a cleaner emitted spectrum, less interference which leads to higher data rates (closer to the theoretical limit). Improvement in energy-efficiency will help the European market get one step ahead of the competitors, mainly in the US and Asia.
Infineon, as the host organization, is highly supportive to this idea gaining one of the top-level experts in asynchronous and continuous-time digital circuits to strengthen the European Semiconductor Industry. Such effort will greatly benefit from Dr. Vezyrtzis’ extensive skills in the new and upcoming field of continuous-time digital circuits. The Marie S. Curie funding gives Dr. Vezyrtzis the freedom to develop his own strategy to re-integrate in Europe while gaining additional industry experience and support an application oriented research project for future communication solutions.
The career goal for the researcher is to find a long-term position in European research, starting in industry to get an additional set of capabilities while investing his know-how in the project. At the end of the Marie S Curie fellowship he will have clarity about his further path in Europe – being qualified for industry as well as for academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFINEON TECHNOLOGIES AUSTRIA AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 156,80
Indirizzo
SIEMENSSTRASSE 2
9500 Villach
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Kärnten Klagenfurt-Villach
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 166 156,80
Il mio fascicolo 0 0