Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SmartClouds Orbital Dynamics and Control

Obiettivo

This Action, entitled “SmartClouds Orbital Dynamics and Control” (SmartCloudsODC), will deliver radical new methodologies for orbital dynamics and control of multi-spacecraft systems to investigate new easy-accessible space-based products and services for Europe. Thanks to the advanced in Miniaturised Electromechanical Systems technology, a new class of low-cost, low-risk space missions - based on multiple cooperative elements - is arising. Assuming smart-clouds of vast numbers of femto-spacecraft, this Action will move from the classic - deterministic - celestial mechanics approach to a new paradigm in space mission design - based on stochastic analyses.
Through the excellent inter/multi-disciplinary quality of the training by world’s leading academic experts in Astrodynamics at the Institut d’Estudis Espacials de Catalunya, this Action offers novel research methodologies and solutions to orbital dynamics problems including real-world uncertainties. Moreover, a crucial inter-sectoral Secondment at Dinamica Srl, a highly specialized Italian SME in space mission design at large, generates an ensemble of knowledge and resources, enabling the Experienced Researcher to fully develop his potential. This Action will enhance the ER capabilities to devise radical new space concepts in order to broad space-access to a wider European user’s community, also beyond the Aerospace sector, at extremely low-cost. The opportunities offered by this Action will boost the ER’s career allowing him to emerge as an independent researcher and as a leading actor in the game-changing the space sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT D'ESTUDIS ESPACIALS DE CATALUNYA FUNDACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
ESTEVE TERRADAS 1 EDIFICI RDIT OF 212 PARC MEDITER DE LA TECNOLOGIA (PMT) CAMPUS DEL BAIX LLOBREGAT - UPC
08860 CASTELLDEFELS
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0