Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fungal diversity, ecosystem services and forest management: unravelling the role and dynamics of fungal communities in multifunctional Mediterranean forests.

Obiettivo

Forest fungi are a major biodiversity component of Mediterranean forests, and contribute to providing crucial ecosystem services. Thus, changes in fungal communities driven by environmental factors and human actions on ecosystems may have, ultimately, an impact on human well-being. Understanding and predicting such changes and their subsequent impact on the provision of ecosystem services is crucial to enable scientifically sound decision-making in land–use planning. However, our knowledge on such complex ecological systems is limited due to the high diversity of forest fungi and their cryptic nature. This action aims at addressing such complexity by contributing to unravelling how fungal diversity is affected by several drivers and, in turn, how it affects the provision of multiple ecosystem services to be further integrated into multifunctional forest management. This will be possible thanks to multi-scale, high-quality data on above- and belowground diversity and its potential drivers. Such data will be analyzed using advanced hybrid modelling techniques, and the resulting models will be combined in simulation-optimization routines to enable science-based decision making in forestry sensitive to fungal diversity. This will be the leading thread of an action that aims at having high impact on the research career of Dr. Sergio de Miguel for him to attain a position of maturity as an independent and interdisciplinary researcher.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE LLEIDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
Placa Victor Siurana 1 1
25003 Lleida
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Lleida
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0