Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Role of Cdc42 in cancer cell adhesion to endothelial cells and platelets

Obiettivo

Metastasis accounts for 90% of cancer deaths, and it is therefore important and timely to identify new therapeutic targets aimed specifically at metastasis. Cdc42 has recently been implicated in a key step of the metastatic cascade: the extravasation of circulating tumour cells, also termed transendothelial migration (TEM) . This project aims to study how Cdc42 contributes to breast cancer cell TEM in vitro and in vivo. Cdc42 regulates β1‐integrin expression via the transcription factor serum response factor (SRF) and thereby stimulates cancer cell adhesion to endothelial cells (ECs) and TEM. To analyse the molecular basis for this regulation, downstream targets of Cdc42 will be depleted by RNAi in a panel of breast cancer cells to determine which target/s are responsible for altering β1‐integrin expression, adhesion to ECs or TEM.
Cancer cells interact with platelets as soon as they enter the bloodstream, and this enhances cancer cell TEM in vivo. It is therefore possible that Cdc42 regulates attachment to platelets as well as ECs. The role of Cdc42 in the interaction between platelets and cancer cells will be tested by adding purified platelets to control or Cdc42‐depleted breast cancer cells in vitro and analysing platelet aggregation around cancer cells by confocal microscopy. The role of Cdc42 in platelet attachment to cancer cells during early lung colonization in vivo will be studied by intravenous injection of fluorescently tagged breast cancer cells in mice.
This project will increase our understanding of metastasis. The identification of molecular targets involved in cancer cell extravasation will provide a starting point for the development of new drugs, thus contributing to reduce the mortality of patients with metastasis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KING'S COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
STRAND
WC2R 2LS London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0