Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

When the smoke clears: predicting and preventing catastrophic erosion and flooding after wildfires in volcanic terrains

Obiettivo

Wildfires remove protective vegetation, leaving the landscapes vulnerable to catastrophic erosion, landslides and floods. The resulting losses and mitigation costs following wildfires have increased dramatically in the last 30 years due to (i) the population increase, (ii) the rise in fire severity and torrential rains associated with climatic change, and (iii) critical gaps in and limited transfer of knowledge on fire-effects to support decision making. Major advances have been made in the last decade including the development of cost-risk erosion prediction tools, innovative hillslope stabilization treatments and novel approaches to monitor soil redistribution. In Europe, however, their application in post-fire prevention plans is still in its infancy as the necessary soil-specific calibration and effectiveness testing is missing for most terrain types.
In this project I aim to exploit my expertise in Andisols to address this important research and management gap for volcanic regions. These terrains are not only typically very steep, densely populated and highly prone to wildfires, but as they experience some of the most torrential rainfall events worldwide, they are very often subjected to the dramatic consequences of floods, severe water erosion and landslides, which threaten properties and human lives.
I propose to use an innovative field, laboratory and modelling approach and carefully chosen implementation programme, involving the validation and application of novel erosion-risk tools. Where applied, these tools will reduce risks to lives and properties, for southern European countries, savings of over €375 million per year can be expected. The collaborative work plan, involving global leaders in academia, industry and management, not only provides me with multidisciplinary and inter-sectorial training of the highest standard. It also ensures the application of the best science and effective knowledge transfer from academia to the end-users.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SWANSEA UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
SINGLETON PARK
SA2 8PP Swansea
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys Swansea
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0