Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analysing Forest Hydrocarbons with Networks of Sensors

Obiettivo

Forested ecosystems play a central role in the Earth system. However, whether for the regulation of atmospheric carbon dioxide, the uptake of ozone or the emission of reactive carbon, small-scale variability inherent in forests makes their parameterisation in models difficult. Recent developments in cheap, small, lower power sensors and robust network technology can ultimately drive a range of science communities (ecology, atmospheric chemistry, carbon flux) towards a new concept of a ‘highly instrumented forest’. Within a highly instrumented forest, the environment is autonomously observed using large numbers of low cost sensors, giving a wide spatial perspective on forest interactions with the atmosphere. Such an approach contrasts markedly with the current paradigm where a single site, equipped with a small number of highly specialised instruments, is treated as being representative of a whole forest. This fellowship will develop and apply a unique sensor network for assessment of the spatial and long-term temporal variability in volatile organic compounds (VOCs) emitted by forests. VOCs play a vital role in controlling the regional and global concentration of ozone, aerosol and methane, all of which are key players in climate change and air quality degradation, but the spatial heterogeneity of emissions from forests is unknown. The sensors will be tested both in the laboratory and in small-scale trials. The fellowship will culminate in the application of a sensor network in a UK Forestry Commission research forest, to resolve for the first time the true spatial and temporal variability of biogenic VOCs throughout a forest canopy. This fellowship will exploit the fellow’s experience gained in the UK and USA, and the world-leading expertise at the University of York to produce new earth system science and a transferable chemical technology applicable to other research questions, whilst propelling an exciting researcher’s career onto the highest scientific track.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF YORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
HESLINGTON
YO10 5DD YORK NORTH YORKSHIRE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber North Yorkshire York
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0