Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Laser Induced Synthesis of Biocompatible Multifunctional Inorganic Nanoparticles: A Novel Route to Produce Multifunctional Contrast Agents for Early Diagnosis of Breast Cancer

Obiettivo

The main goal of this IF research proposal is to produce novel nanoparticle-based multimodal contrast agents for their use in breast cancer diagnosis by combining Magnetic Resonance Imaging, Digital Mammography, X-ray Computed Tomography and Ultrasonography. In doing so, we will develop a new high-productivity strategy to synthesize multimodal hybrid nanoparticles, which consists in femtosecond-laser-induced-ablation of a metal plate immersed into a solvent containing chemicals, in combination with direct nanosecond-laser photolysis in solution of these chemicals. This research will be coupled to an in situ study of the high-productivity laser fabrication process and the analysis of the underlying mechanisms which allows the nucleation and growth of these hybrid nanoparticles. Moreover, we will analyze the structure, composition, physical and colloidal properties of the as-synthesized hybrid nanoparticles, as well as the in vitro performance of these nanoparticles as contrast agents in Magnetic Resonance Imaging, Ultrasonography and X-ray imaging techniques. We will also evaluate the citotoxicity of the as synthesized hybrid nanoparticles in normal cells and tumor breast cells lines. Finally, we will target these nanoparticles toward the human epidermal growth factor receptor 2 (HER2) which is overexpressed in breast cancers with a poor prognosis and higher disease recurrence, and we will evaluated in vitro the targeting ability of the obtained anti-HER2-nanoparticles conjugates for HER2+ breast cancer cells.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 166 156,80
Indirizzo
UNIVERSITATSRING 1
1010 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 166 156,80
Il mio fascicolo 0 0