Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aluminium Scrap: Open access database for impurity levels-microstructure-property and methods to recover properties in high impurity scrap

Obiettivo

Aluminium (Al) alloys are extensively used in transport (28%), construction (35%) and engineering (27%) sectors. The total Al in use is expected to increase from 600 million tonnes in 2013 to one billion tonnes by 2020, thus creating a large metal bank for future recycling use. Currently primary Al production from bauxite ore is the primary source of Al metal supply to industry. Since primary aluminium production is an energy intensive process and the world's bauxite deposits are limited, the use of Al scrap accumulated from packaging, building, automotive and engineering sectors offers a sustainable solution to secure metal supply. However, the scrap from these sectors has higher levels impurities in particular with iron (Fe). Higher concentration of Fe is detrimental to the mechanical properties due to formation of harmful platelet structures of Fe-based intermetallics.

The overall aim for the fellowship is to develop solidification science based methods which enables the use of aluminium scrap alloys to produce high value aluminium products to support the rapid growth of Al. The objectives are (i) To develop methods to tolerate higher iron impurity concentrations in Al scrap alloys using model alloys containing impurities, through enhanced heterogeneous nucleation, intermetallic morphology control and restricting their growth (ii) to understand the solidification behaviour of scrap alloys by attempting to tackle the problem from thermodynamic analysis, engineering the microstructure through various approaches and an in-depth understanding of the behaviour of intermetallics using advanced tools, examine the effect of impurities on properties and to determine micro-mechanical properties of various synthetic iron based intermetallic phases, (iii) to build an open access database for impurity levels in scrap alloys-property-process dependence and to provide guidelines for Al component manufacturers on critical levels of impurities in specific alloys.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRUNEL UNIVERSITY LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
KINGSTON LANE
UB8 3PH UXBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Outer London — West and North West Harrow and Hillingdon
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0