Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single-molecule analysis of Holliday-junction (HJ) migration by the human double-HJ dissolvasome

Obiettivo

The project outlined here investigates the molecular mechanisms of the critical final steps of homologous recombination (HR) based DNA repair, a pathway that supports the error-free repair of double-stranded DNA breaks (DSBs). In HR, the broken DNA ends are processed and homologous DNA provides a template for repair. Engagement of both processed ends leads to the formation of a double Holliday-junction (DHJ) structure. DHJ can be resolved by enzymatic cleavage or dissolved by the concerted action of a specialized group of helicases (RecQ-family helicases including Bloom’s syndrome helicase (BLM)) and Type I topoisomerases (e.g. TOP3A). In humans the ‘dissolvasome complex’ consists of BLM, TOP3A and regulatory proteins (RMI1, RMI2), called the BTR complex. The BTR complex dissolves DHJ by 1. convergent branch migration of the two independent HJs and 2. decatenation of the final hemicatenate structure. Thus, dissolution solely results non-crossover products, which is necessary to avoid chromosomal rearrangements. What is the mechanism of HJ migration? What are the exact roles of the subunits of the BTR complex? How long can a HJ migrate (i.e. how processive is the ‘dissolvasome’)? How specific is the DHJ migration to the BTR complex compared to other human RecQ helicases? Here we aim to address these questions by using state-of-the-art single-molecule and solution biophysical and biochemical techniques. We will generate a previously inaccessible mobile HJ substrate integrated into λ-bacteriophage DNA. We will follow the processes underlying HJ migration by fluorescently labeling the BTR complex, HJ position and DNA end in total internal reflection fluorescence (TIRF) microscopy combined with microfluidics. Elucidation of the detailed roles of the BTR components in HJ branch migration will help us to understand their roles in genome maintenance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-RI - RI – Reintegration panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EOTVOS LORAND TUDOMANYEGYETEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 146 239,20
Indirizzo
EGYETEM TER 1-3
1053 BUDAPEST
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 146 239,20
Il mio fascicolo 0 0