Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation Proteomic Analysis of Pre-Ribosomal Proteome Dynamics Coupled to Glucose Metabolism in Caner Cells

Obiettivo

The research field of proteomics proceeds rapidly thanks to recent technological advances of instrumentation, methodology,
and software development. Next Generation Proteomics (NGP) refers to the integration of these three areas to provide a
systematic approach for measuring proteome dynamics in both time and space during various cellular responses. In this
proposal, I will analyze pre-ribosomal proteome dynamics in response to intracellular energy status using a NGP approach.
Specifically, I will determine how cancer cells regulate Ribosome Biogenesis (RiBi) to aid their survival under conditions of
energy deprivation, which frequently occurs in connection with solid tumour development. The host laboratory is well known
for developing and applying NGP strategies and will provide me with training and access to all of the equipment and
resources required. To carry out this project I will first optimise methods for purification of human pre-ribosomal particles,
combining my existing knowledge of RiBi with expertise from the Lamond group in nucleolar isolation. I will then use a
quantitative proteomics approach to analyze pre-ribosomes isolated from cells grown under conditions of varied glucose
deprivation. I will compare the components of pre-40S, pre-60S and pre-90S particles, respectively, using SILAC and the
PepTracker software developed in the Lamond group. This project is based on my recent data showing that 47S pre-rRNA
processing, which occurs in pre-90S particles, is suppressed by glucose deprivation in human adenocarcinoma HeLa and
MCF7 cell lines. As the proteins contained in human pre-ribosomes are less well characterised than the corresponding
yeast proteins, I will incorporate these results in a searchable database of human RiBi factors that will be freely available to
the community. As RiBi is the most energy-consuming process in eukaryotic cell the results of this project may lead to novel
cancer treatment strategies which target deregulation of RiBi.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF DUNDEE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
Nethergate
DD1 4HN Dundee
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Angus and Dundee City
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0