Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeting stromal cells to modify tumor mechanical microenvironment and optimize drug delivery

Obiettivo

Current chemotherapeutic agents are potent enough to kill cancer cells. Nonetheless, failure of standard chemotherapies for many cancer types (e.g. pancreatic and breast cancers) is primarily attributed to these agents never reaching cancer cells in amounts sufficient for complete cure. In solid tumours, blood vessels are often compressed, drastically reducing perfusion, thus resulting in insufficient drug delivery. Vessel compression is a consequence of mechanical stresses accumulated within the tumour during progression. Alleviation of these stresses has the potential to reopen compressed vessels and improve tumour perfusion. Here, the applicant proposes to test the hypothesis that judicious depletion of stromal cells, namely the cancer-associated fibroblasts (CAFs), has the potential to alleviate stress levels in highly desmoplastic and hypoperfused tumours and, thus, enhance chemotherapy. To explore this hypothesis, a combination of cutting-edge computational and experimental techniques will be employed. Specifically, a structure-based biomechanical model will be developed to analyse the contribution of CAFs to the generation and transmission of forces within a tumour. Subsequently, in vivo studies will be performed in mice to validate model predictions and identify the degree of CAF depletion that optimizes the efficacy of treatment. Successful completion of the proposed research will reveal the role of CAFs on the biomechanical behaviour of tumours and contribute to developing a therapeutic strategy for treatment of hypovascular tumours. Therefore, the proposal negotiates a subject of considerable importance for European society and beyond. Furthermore, the proposed research and training will establish a bidirectional transfer of skills where the applicant’s expertise in cell mechanics will be complemented by the Host’s in cancer biophysics, thus enhancing the applicant’s scientific potential and professional maturity, and promoting European research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 151 648,80
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 151 648,80
Il mio fascicolo 0 0