Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bioactive glass in electrospun matrices: functionalised smart scaffolds for interface tissue engineering applications

Obiettivo

The project aims to fabricate and characterise novel type of multilayered scaffolds suitable for interface tissue engineering applications, in particular for osteochondral segment regeneration. Osteochondral defects imply injury in cartilage, bone and bone-cartilage interface tissues, characteristic of all the joints of human body, its causes could be both traumatic and due to aging-related pathologies. The project will be focused on the integration of several scaffold fabrication techniques for the development of novel electrospun multilayered scaffolds. In particular, considering the well-known effects of bioactive glass on osteogenesis, angiogenesis and its antibacterial activity, electrospun bioactive glass mats will be fabricated. Moreover, bioactive glass particles will be dispersed in a polymeric solution before the electrospinning for the fabrication of bioactive glass-doped mats. These two kind of scaffold will be used for the fabrication of the multilayered structures. Innovative solutions will be adopted for the obtainment of the stratified samples, integrating different technologies as the electrospinning, freeze-drying and foam replica method. The training of the researcher in the host Institution will be focus on the development of skills related to cell culture management and in particular on cell culture for tissue engineering. The training will start with cell viability tests and cell seeding on several kind of scaffolds. Several cell lines will be used and it will be also investigated stem cells differentiation. The use of co-culture systems and dynamic cell culture will also be evaluated and eventually applied to the multilayered scaffolds. An innovative approach will be used in the investigation of scaffold mechanical properties, in fact mechanical tests will be performed on the multilayered samples and on each single layer to evaluate the deposition of ECM on the seeded scaffolds and how it affects scaffold mechanical properties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRIEDRICH-ALEXANDER-UNIVERSITAET ERLANGEN-NUERNBERG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
FREYESLEBENSTRAßE 1
91058 ERLANGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Mittelfranken Erlangen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0