Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Application of crop genetics to improve Calcium content in millets and other crops for promoting health benefits in the prevention and treatment of osteoporosis

Obiettivo

With osteoporosis becoming an increasing threat to human health, this project is directed towards finding an inexpensive solution to this problem using crop genetics. Biofortification of human diet with food that are naturally rich in Calcium (Ca) is proposed. Among all cultivated cereals, finger millet (Eleusine coracana), an annual small millet of Africa and Asia, has been found to have the highest concentration of Ca (350mg/100g) in its grains. This proposal aims to investigate the genetic variations of Ca accumulation in finger millet germplasm using chemical phenotyping and genomics, and to use this knowledge in further improving the concentration of this micronutrient in finger millet and other staple crops. Specific objectives of the study are: (1) to explore the extent of genetic diversity for Ca content present in world collection of finger millet germplasms; (2) to identify genomic regions associated with Ca accumulation in finger millet grains using next generation sequencing, chemical phenotyping and GWAS analysis; (3) to identify and validate candidate genes underlying genomic regions found to be associated with Ca accumulation in finger millet; and (4) use comparative genomics to identify similar genes and processes in staple cereals like wheat, rice, barley or oats grown in Europe. The project will identify genes involved in Ca accumulation in crops and the prospects of their breeding into new varieties through plant breeding. Such crop varieties will benefit the smallholder farmers who will grow them (by adding value to their food products) and also provide valuable, superior raw material to industries for developing functional food rich in Calcium. Availabilities of such food and food products will increase Ca consumption and reduce the health and economic impacts of osteoporosis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ABERYSTWYTH UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
VISUALISATION CENTRE PENGLAIS
SY23 3BF Aberystwyth
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys South West Wales
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0