Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Active Surface Processes On Mars: A Laboratory, Field And Remote Sensing Study

Obiettivo

This study will identify and analyse ongoing geological activity across the whole of Mars in the form of the changing morphology of kilometre-scale “classical gullies” (Fig. 1). From this, we aim to determine whether these changes are caused by the action of liquid water, or dry frost (water or carbon dioxide). Such a study addresses key questions of ongoing martian habitability, planetary protection (i.e. limiting access for future missions to possible ‘wet’ environments) and current climate. Jan Raack, the Experienced Researcher (ER), has just published a study of one such gully: this can be used as a methodological template for a more ambitious project.

The core of the project is a global search for change in martian gullies using 25cm/pixel HiRISE images. Thermal and spectral data will be used to determine the types of volatiles that are present as changes occur, thus constraining the triggering mechanism for flow. The core task is supported by Earth-based field work and laboratory experiments using a Mars simulation chamber. This multidisciplinary approach, combining remote sensing, field, and laboratory work is a powerful methodology, and also provides great skills development for the ER.

Significant outreach and communication activities are a vital part of the project. We will use a variety of media (blogs, Twitter, conference presentations, press-releases of papers etc.), and also apply to the UK Royal Society to be part of the annual Summer Science Exhibition. Preparing for the proposal and the exhibition will provide a key learning experience for the ER, and develop proposal writing, public communication and project management skills.

The three key outcomes of the project will be two peer-reviewed papers describing the distribution and triggering mechanism of martian gullies based on a synthesis of field, remote sensing and laboratory studies, and the Exhibition at the Royal Society, where the project results will be communicated to thousands people.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE OPEN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
WALTON HALL
MK7 6AA Milton Keynes
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Milton Keynes
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0