Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating eukaryotic replisome dynamics at the single molecule level

Obiettivo

For cells to reproduce, an accurate duplicate of the genome must be created. This is no small task. The genetic information stored in each cell consists of ~6 billion pairs of nucleobases (base pairs, bp) assembled as a polymer 2 metres long and 2 nanometres in diameter, with the structural form of a double helix. For a mammalian cell to divide, this deoxyribonucleic acid (DNA) must be copied in a time frame on the order of 1 day, or ~70,000bp a second. DNA replication is common to all 3 domains of life, bacteria, archaea and eukarya and is accomplished by a complex of proteins. This proposal brings together a researcher of great proficiency in single molecule methods and multidisciplinary research with the Single Molecule Imaging group at the London Research Institute, one of the world leading centres in DNA replication. Combined, we will build unique instruments and develop single molecule assays to understand the molecular gymnastics of DNA replication in eukaryotes. We will elucidate rates of DNA unwinding by eukaryotic helicases and establish enhancements by association with other proteins. We will also study replisome dynamics by observing synthesis of DNA on custom templates in real time. This will allow detection of replication loops and stalling that may occur. We will also examine the mechanism of lesion bypass. The insight gained is impossible with classical biochemical techniques, as individual replisomes are observed in real time rather than measuring an average of a population. Our methods will reveal heterogeneities and obtain precise quantitative details of the dynamics. Features such as pauses and back slips will enable the study of intermediate states and conformational changes linked to replisome dynamics. This proposal will satisfy academic curiosity of understanding life at the most fundamental level but will also increase our knowledge of the how the cell works and thus becomes the building blocks for disease treatment and cures of the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0