Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nonlinear optical coatings at high intensities

Obiettivo

Optical interference coatings have become a key enabling technology for many laser systems. Modern oscillators and amplifiers are capable of generating ultrashort pulses with energies of several tens of µJ at repetition rates of more than 10 MHz, resulting in several hundreds of watts of average output power. Under the illumination of optical coatings by such intense optical fields, the nonlinear effects manifest themselves. These effects can be exploited for development of novel types of nonlinear optical (NLO) laser components: dielectric multilayer coatings with specified nonlinear properties. In order to use the potential of dielectric coatings as NLO devices, the nonlinear behaviour of dielectric multilayers at intensities which are, from one side, high enough to activate nonlinearities and lower, from other side, than laser damage threshold, has to be carefully explored. As structures of films differ from the ones of bulk materials, then characterization of nonlinear effects in dielectric coatings is to be carried out and numerical values of coatings’ nonlinear parameters are be estimated.

NICOS project is aimed at accurate and reliable characterization of nonlinear effects in dielectric coatings and development of new types of NLO dielectric multilayers for laser applications. In order to resolve project tasks, a combination of four main elements is required: (1) laser systems to generate high intensity pulses inducing nonlinear effects in multilayers, (2) deposition plants to produce the coatings, (3) measurement tools to characterize the effects and (4) background in modelling and optical technology. Unique research facilities of the Host Institution together with Applicant’s expertise in optical coatings provide a basis for successful implementation of the project. The results of NICOS will be a valuable contribution to nonlinear optics, laser physics and thin film technology. NICOS will assist in pushing frontiers in promising laser components.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-CAR - CAR – Career Restart panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAX-PLANCK-GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER WISSENSCHAFTEN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
HOFGARTENSTRASSE 8
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0