Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combining hyperspectral luminescence imaging and mineralogical identification to date mixed-component samples from volcanic eruptions

Obiettivo

Volcanic hazards directly affect more than 10% of the world’s population, and have caused globally significant economic losses as recently as 2010. Accurate eruption frequencies are fundamental to risk management, and well-dated volcanic events can temporally link archaeological sites and palaeoclimatic records across hundreds of kilometres. Yet there are significant, known gaps in records of prehistoric volcanic cycles, and accurate luminescence ages for volcanic features would be of great value in future studies. However, volcanic products are mineralogically complex with some crystals producing inaccurate ages. We propose exploring and developing an innovative luminescence technique (‘spatially resolved luminescence’, ‘SRL’) to date volcanic events. SRL uses an ultra-sensitive camera to image luminescence, so that signals can be easily compared with accompanying experimental data (e.g. mineral type or signal stability measurements). This project utilizes luminescence imaging at multiple wavelengths (‘hyperspectral’) and mineralogical analyses to accurately date volcanic ejecta with mixed mineralogy. It builds on the expertise of the supervisor and experienced researcher (‘ER’) in luminescence dating and imaging as well as statistical data analysis, and enhances the ER’s skill set via training in volcanology, the development of analytical software, and the German language and culture. The ER will draw together an international network of leading scientists in industry (Freiberg Instruments) and academia (Universities of Freiburg, Bern, Oxford), allowing her to substantially enhance her leadership skills. As a subsidiary outcome, this project will also increase the European capacity in multiple connected fields, including composite strain analysis (aerospace) and detection of irradiated foods (food standards authorities).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALBERT-LUDWIGS-UNIVERSITAET FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
FAHNENBERGPLATZ
79098 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0