Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Urban Centres and Landscapes in Transition. The Mediterranean FarWest in Late Antiquity

Obiettivo

MED-FARWEST is a strongly innovative project that, focussing on the territory located in the far west of the Roman Empire, namely the Iberian Peninsula, will analyse two of the most interesting yet poorly understood phenomena of the crucial period of Late Antiquity (AD 300-700): 1. the complete abandonment of some cities and 2. the dismantling of the Roman rural world. Both phenomena have long seen consideration by a variety of independent researchers, but without satisfactory depth and explanation to the issue. This proposed project will be the first to apply a comprehensive multidisciplinary approach, exploiting techniques developed especially in the sub-discipline of Landscape Archaeology, in which the rural and urban worlds are analysed as a single unit, and thus as part of a single reality in transformation. Hispania provides an ideal ‘test-bed’ for the study given the results of new fieldwork, an availability of relevant sites (urban/rural), and recent published outputs. The applicant and the proposed Host (University of Leicester) and Partner Organizations (the CSIC-National Research Council of Spain and CINECA of Italy) can draw upon a rich vein of expertise, specialists, research, publications, equipment and infrastructure to generate data, models and results for this project. The approach to be developed will be of major value for addressing other aspects of Roman-late antique transformation in Hispania (urban, rural, social, demographic, economic), but, crucially, will also provide guidelines for analyses elsewhere in the Empire, thus enabling much closer dialogue in approaches and debates both for Late Antiquity and for other periods.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEICESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
LE1 7RH Leicester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Leicestershire, Rutland and Northamptonshire Leicester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0