Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring Photon-photon Interactions with Cold Rydberg Atoms

Obiettivo

"The requirements for the basic building blocks of Quantum Information Processing (QIP) are sometimes contradictory:
one must seek components that are immune to interactions to preserve their fragile quantum properties, and, at the same
time, to have strong, controllable interactions to perform operations on the quantum information they carry.

Different implementations using atomic, solid state or photonic systems have different strengths and weaknesses,
so there has been a growing interest in the study of hybrid systems, that combine different technologies to
implement those basic building blocks.

Photons are the best system to transfer quantum information, because they travel very fast (as fast as it is possible) and are virtually immune to losing their quantum properties; however, photon-photon interactions are very weak, and most materials only show nonlinearities at high photon numbers.

Recently, it has been shown that Rydberg atoms can mediate strong, controllable interactions between individual
photons, thus being an ideal system for QIP tasks. ""Exploring Photon-photon Interactions using Cold Rydberg Atoms"" (EPICA) is a project aimed at exploring the effective photon-photon interactions mediated by Rydberg atoms. The aims of this project are three:
– To combine Rydberg atoms with externally generated single-photons.
– To describe in a fundamental way dipole-dipole interactions in the context of multiple stored
photons in a highly interacting medium (Rydberg atoms).
– To apply this fundamental knowledge to implement basic building blocks for Quantum
Information Processing, such as two-photon gates, that could eventually work with single-photons
that can be entangled; or others such as a Fock state discriminator or a Fock state emitter."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0