Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Humanitarian Passions. The Survival of Christian Iconography in Contemporary Representations of Pain: a Visual Studies Approach

Obiettivo

My research project aims at contributing to understanding the role played by mass communications in contemporary humanitarian crises, through a comparative study of representations of pain in the history of Western iconography.
The main objective is to analyse a corpus of humanitarian communications and identify their models in the history of the iconography of past centuries. Specifically, I intend to study the relationship between the images of contemporary humanitarianism and representations of the Passion in the history of Western visual arts. My hypothesis is that Christian iconography constitutes a database of images on which the media rely implicitly to create situations charged with pathos and suffering and to suggest a moral attitude to the audience.
The qualifying methodology of my work is to compare images from different historical periods. Using the approach of Visual Studies I will be able to increase the knowledge of Christian iconography in the light of humanitarian communications, and to understand the effectiveness of the latter in a direct comparison with the repertoire of the Passion in Western art.
The research will focus on a set of multimedia documents (NGOs campaigns, films, paintings...). The general hypothesis will be developed according to four sub-objectives: 1) To analyse the narrative, passional and axiological organisation of Christian iconography as expressed in exemplary works. 2) To analyse humanitarian communications of European catastrophes. 3) To analyse humanitarian communications concerning Africa. 4) To study Humanitarian communications as re-interpreted by contemporary artists.
This research project is a significant opportunity to advance the European scientific tradition in Visual Studies. Through the achievement of the sub-objectives, I will study the cultural roots of humanitarianism, improving the understanding of communications in traumatic situations and contributing to the implementation of EU polices and practices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECOLE DES HAUTES ETUDES EN SCIENCES SOCIALES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
54 BD RASPAIL
75270 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0