Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Bio-sustainable production of natural medicines from Vitex

Obiettivo

Vitex agnus-castus (VAC) is a medicinal plant clinically shown to be an effective treatment for premenstrual syndrome. The bioactive constituents are diterpenoids that can interact with G-protein-coupled receptors such as the dopamine D2 and D3 receptors. This specific activity also opens up the possibility of other therapeutic applications where dopaminergic drugs are required, such as for the treatment of Parkinson’s disease and other movement disorders. The major barrier to the development of VAC diterpenoid drugs, and the further exploration of pharmacological activity of VAC diterpenoids, is the lack of a source of pure compounds. MediVAC is a 24 month research project that will discover the genes involved in the biosynthesis of pharmacologically active diterpenoids in VAC, and to express these genes in a biotechnological platform for the sustainable production of pure bioactive diterpenoids. State-of-the-art imaging mass spectrometry tools will be used to identify diterpenoid rich tissues which will be targeted for transcriptomics. Then, through the integration of bioinformatic, molecular biology and analytical chemistry techniques, the diterpene synthases and cytochrome P450 enzymes involved in VAC diterpenoid biosynthesis will be identified and functionally characterised. The resulting molecular toolbox of diterpenoid genes will be stably integrated into yeast for the production of bioactive diterpenoids. The engineered host strains hold potential for the future development of an industrial scale production platform able to produce high-purity, bioactive diterpenoids for the pharmaceutical industry. Implementation of this proposal will provide the research fellow with essential training in the field of molecular biology and further her plant metabolic profiling expertise, leaving her with a unique and highly sought after skill set.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 200 194,80
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 200 194,80
Il mio fascicolo 0 0