Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modulating the behaviour of cancer myofibroblasts to control tumour desmoplasia

Obiettivo

In many tumors a desmoplastic reaction takes place during progression, which results in extensive production of collagen by stromal cells of the tumor, mainly fibroblasts and myofibroblasts. Tumor desmoplasia determines in large part the patho-physiology of solid tumors and poses a major barrier to effective drug delivery, affecting the overall survival of cancer patients. Here, the applicant proposes to test the hypothesis that the increase in extracellular matrix (ECM) stiffness and transforming growth factor-beta (TGFβ) activation often observed during tumor progression have additive effects on tumor desmoplasia. Therefore, targeting any of these parameters alone or in combination can reduce the desmoplastic response of the stromal cells. To explore this hypothesis, a combination of cutting-edge techniques will be employed. Specifically, a collagen ECM model, with pre-determined topography and tunable stiffness will be developed. Subsequently, fibroblasts and myofibroblasts will be cultured in the ECM models. Cells nano-mechanical behavior and their morphodynamic alterations will be investigated with Atomic Force Microscopy and light/fluorescence microscopy under the presence or absence of TGFβ or anti-TGFβ agents. Finally, the effects of matrix stiffness along with different TGFβ concentrations in the expression pattern of genes encoding ECM components will be investigated using real-time PCR. The research results will elucidate the mechanisms of the interplay between matrix stiffness and TGFβ production in modulating the ability of fibroblasts and myofibroblasts to form tumor desmoplasia. In the proposed project, the fellow will acquire scientific and complementary skills according to his personalized career development plan and through advanced training, international and inter-sectoral mobility will reach a position of professional maturity in research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 163 648,80
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 163 648,80
Il mio fascicolo 0 0