Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multifunctional luminescent and magnetic nanoparticles for advanced biomedical applications

Obiettivo

The key goals of the “LUMIMAGNET-NANO” project are: (a) the training of a talented young researcher, Dr. Rosa Martín-Rodríguez, in the fast growing field of science, technology and industrial applications of nanomedicine, where the host and partner institutions have a critical knowledge and expertise; and, (b) the design, development and optimisation of cost-efficient magnetic nanoparticles with multifunctional recovering for biomedical applications.

The aim of the research project is to take advantage of both magnetic and optical properties for magnetic hyperthermia applications. The interdisciplinary training program includes preparation of magnetic nanomaterials, surface modification to provide luminescent functionality, characterization, spectroscopic studies including X-ray absorption spectroscopy in synchrotron radiation facilities, in-vitro study, and implementation for hyperthermia applications.

The fellow is a talented researcher who has gained much expertise in synthesis and structural and spectroscopic characterization of luminescent nanomaterials and cell biology protocols during her undergraduate and postgraduate career. To further boost her career, she needs to gain expertise in preparation of biocompatible nanoparticles, magnetic characterization techniques, X-ray absorption spectroscopy and hyperthermia applications, fields in which the University of Basque Country has a world-recognised expertise. Additionally, through two three-month secondments at academic and industrial co-hosts, University of Rome Tre and Resonant Circuits Ltd. respectively, the fellow will gain additional high-level training in X-ray spectroscopy and industrial hyperthermia applications. This multidisciplinary project will also increase her supervision experience, project and intellectual property management expertise, and research funding and proposal writing skills.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 170 121,60
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 Leioa
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 170 121,60
Il mio fascicolo 0 0