Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Blending Stoichiometric and Metabolic Theories from Genes to Populations: Resource Stochiometry and Temperature Effects on Consumers with Contrasting Life-history Strategies

Obiettivo

Human-induced global warming and increased nutrient bioavailability are impacting on species evolution and ecosystem functioning worldwide. Single effects of each global change factor on consumer life history have been well assessed by the metabolic theory of ecology, and ecological and biological stoichiometry, respectively, and for each biological level from genes to populations. However, their potential consequences when both interact remain elusive because of the non-additive nature of their effects. STOICHIOMET project proposes to (i) study the single and interactive effects of temperature and nutrients in food on consumer performance; and (ii) test simultaneously cornerstone concepts of both metabolic (Bergman rule) and stoichiometric theories (growth rate hypothesis; phosphorus-allocation hypothesis). To aim these, a field survey and coupled growth bioassays, following 4 (temperature) × 4 (elemental dietary composition) experimental designs, will be conducted. Consumer growth response of selected model species (Chlamydomonas, Selenastrum, Brachionus, Diaptomus, Daphnia, Drosophila) will be measured at each level in terms of: ribosomal DNA genes and intergenic spacers; genome size; nucleic acid and protein content; cell size; body size and elemental composition; and growth rates. Additional data treatment will be performed to model growth rate and coupled variables as functions of body size, temperature and resource stoichiometry, and hence, theoretically integrate metabolic and stoichiometric conceptual frameworks. Multidisciplinarity of STOICHIOMET project, interrelating genetics, biochemistry, metabolism, ecology and evolution knowledge, will contribute to the scientific development of PhD Bullejos, and together with its training programme, will favour his future re-establishment. In addition, STOICHIOMET project represents an unique opportunity to create a network among researchers from different knowledge areas and excellent European institutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 196 400,40
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 196 400,40
Il mio fascicolo 0 0