Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Merging organo- and gold-catalysis to design cascade reactions: a shortcut toward molecular complexity

Obiettivo

We are in a changing era for drug discovery: the growing perception is that basic chemical research will play a greater role in pharmaceutical development. One current challenge is to develop a new kind of chemistry that yields a screening collection comprising optimal chiral molecules that increase the probability of success in identifying drug-candidate structures. The proposed research aims to develop conceptually innovative catalytic methods to rapidly generate, in one single step, architecturally complex chiral natural-like compounds. Natural products have been selected in evolution and their underlying structural scaffolds define biologically relevant fractions of chemical space. Consequently, compound libraries inspired by natural structures deliver lead candidates with a higher hit-rate than conventional lead generation strategies.

We will pursue the proposed research project under the guiding principle that compound development should be driven by discoveries and innovation in chemical methodology. The goal of the research project is to combine the potential of asymmetric organocatalysis and gold catalysis, powerful fields of molecule activation, to find cost-effective synthetic methods for reproducing the rich structural diversity of natural molecules. Since the vast majority of natural products and drug-like compounds possess heterocyclic moieties, we will focus on preparing diverse heterocyclic compounds, especially based on the furan unit. The resulting synthetic platform will be used as an ideal starting point for assembling enantiopure chiral 2,3-furan fused carbocycles, which, along with biological screening carried out in collaboration with a world-wide recognized pharma-company (Lundbeck A/S), will increase the probability of success in identifying drug-candidate structures. The multi-cultural nature of this project will greatly contribute to broaden the fellow competencies and will place him in an excellent position for the next career move

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO PRIVADA INSTITUT CATALA D'INVESTIGACIO QUIMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
AVENIDA PAISSOS CATALANS 16
43007 TARRAGONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Tarragona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0