Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Imaging of multiple mRNA targets using SERS nanoparticle labels and in situ hybridization in human cancer tissue sections

Obiettivo

Early cancer diagnosis greatly increases the chances for successful treatment and personalised therapy. RNA molecules have emerged as new candidate biomarkers for detecting a wide variety of cancers, due to their critical role in cell growth and development. In situ hybridization techniques for mRNA detection provide detailed spatial and temporal information on RNA expression with single-molecule sensitivity, however the traditional techniques that utilise fluorescence probes and quantum dots lack of high multiplexing capabilities. RISH seeks to develop a methodology that allows sensitive multiplex detection, quantification and distribution of cellular mRNA biomarkers utilising surface-enhanced Raman spectroscopy (SERS) nanoparticle (NP) labels. SERS NP-labels consist of metal nanoparticles modified with a self-assembled monolayer of Raman reporters and are sensitive and robust labels that offer great multiplexing capacity. Molecular beacon hybridization probes specific to mRNA targets will be conjugated to SERS NP-labels to allow optical detection utilising Raman microscopy in human cancer tissue sections. The mRNA expression levels will be correlated with those from fluorescence in situ hybridization and the respective protein expression levels after immunohistochemistry. The research proposal is highly multidisciplinary and includes aspects of spectroscopy, optics, biochemistry, nanotechnology and pathology. The research fellow plans to work closely with experts from both the hospital and the industry to apply this methodology in the diagnosis of initially breast cancer and of different types of cancer at a later stage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET DUISBURG-ESSEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 460,80
Indirizzo
UNIVERSITATSSTRASSE 2
45141 ESSEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Essen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 460,80
Il mio fascicolo 0 0