Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synergistic effects of DISpersant, oil and HYpoxia in a teleost fish: Investigating the impact of oil contamination in hypoxic areas and the use of dispersant as a response technique

Obiettivo

Coastal marine ecosystems are of high socio-economic and ecological importance. However, these ecosystems are under anthropogenic pressures. Among these anthropogenic pressures, two major growing threats are represented by hypoxia (due to eutrophication) and oil pollution. These 2 major threats are particularly presents and coexist in European marine coastal ecosystems. However, scarce studies have investigated the biological impacts of their interaction. Consequently, this project intends to evaluate the potential biological effects caused by oil pollution in hypoxic situations. Additionally, this project will consider dispersant use as a response technique for oil released in these hypoxic areas.
Practically, the research actions will estimate the synergistic biological effects of dispersant, oil and hypoxia on a teleost fish species of ecological and economic importance for Europe: the sea bass Dicentrarchus labrax. The approach will firstly evaluate the hydrocarbons contamination induced by the interaction of stressors (Work Package 1). Then, biological effects will be evaluated, at the sub-individual level, by assessing sensitive indicators related to oxidative stress (Work Package 2). Finally, indicators of ecological significance, related to fish behavior, locomotion and metabolism, will be assessed at the organismal level (Work Package 3). The complementarity between the fellow and the supervisors’ profiles and the environment provided by the host and partner organizations insure the achievement of this timely and innovative project as well as the dissemination and exploitation of the expected results. These outputs will permit to inform decision makers on the ecological and environmental issues of oil spill in hypoxic areas and to advise oil spill responders on the appropriateness of dispersant use in these areas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 168 277,20
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 168 277,20
Il mio fascicolo 0 0