Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organic-Inorganic perovskite and organic semiconductor films with improved crystal properties via reel-to-reel solution coating; application to photovoltaics and field effect transistors

Obiettivo

This project will develop low cost and scalable solution–based coating techniques to yield electrically tunable films with macroscopic crystalline domains of both organic–inorganic perovskite and organic semiconductors. These layers will be used to prepare solution processed hybrid perovskite-based photovoltaic (PV) devices surpassing 20 % solar-to-electricity power conversion efficiency, to provide a low cost and renewable energy supply. The researcher will carry out the processing and characterization of the materials at Professor Zhenan Bao's laboratory at Stanford University. Professor Bao is a world leader in using solution deposition techniques to tune the physical and electronic properties of solution-processed semiconductors for use in FETs, and is well suited to extend this approach to perovskite PV. The skills and knowledge obtained at Stanford University will be brought back to Professor Henry Snaith's laboratory at Oxford University and to Oxford Photovoltaics ltd to prepare low cost, scalable perovskite PV with enhanced macroscopic crystal properties and performance. Professor Snaith is recognized as one of the pioneers in perovskite based PV, and is thus excellently placed to guide the researcher in the development of PV with superior performance for eventual employment as large-scale energy supply. This project will form a unique union of two world leading research groups with complementary expertise. There is great potential for the transfer of skills, generation of intellectual property, and industrial involvement within the EU via the ISIS program at Oxford University, and the company Oxford Photovoltaics of which Professor Snaith is the CTO.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR, MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF OXFORD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 251 857,80
Indirizzo
WELLINGTON SQUARE UNIVERSITY OFFICES
OX1 2JD Oxford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South East (England) Berkshire, Buckinghamshire and Oxfordshire Oxfordshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 251 857,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0