Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Real-time diagnostics for Enabling Advanced laser-based roll to roll materials Processing

Obiettivo

An experienced researcher with laboratory expertise in real time monitoring of laser-matter-ambient-interactions will be diversified towards scalable production which is desperately needed to fully realise the potential of high repetition rate, multi-kiloWatt, femtosecond and picoseconds laser technologies. The fabrication of integrated multifunctional thin film devices by additive (inkjet, spray) and subtractive (laser) manufacturing on Roll to Roll (R2R) production platforms is also suddenly possible and desperately needed to transform the competitiveness of Europe’s SME manufacturing sector. The training programme will lead to scalable innovation by developing diagnostics for ultra-precision laser processes. The initial objective of the project is to identify which intersecting value chains for real time or in-line diagnostics can fully realise the potential of short pulse laser structuring. Three diagnostics based on gated (i) spectral analysis of laser generated plasma plumes, (ii) image analysis of laser material ambient interactions and (iii) laser induced breakdown spectroscopy will be developed. The Fellow will demonstrate two process diagnostics using the R2R pilot line at the industry site. The application of these on-line tools will create pathways for cost effective production based on new nano-inspired materials relevant to flexible large area electronics. The multi-partner training environment provides excellent facilities for the talented ambitious Fellow. Over 30+ researchers will be directly impacted by the project. An active programme of knowledge transfer and information dissemination is also proposed based on industrial workshop, active conference participation, journal publications, and science promotion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF GALWAY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 866,00
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD
H91 Galway
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Northern and Western West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 866,00
Il mio fascicolo 0 0