Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ideas and Legitimating Discourse in EU and US Agricultural Policy-Making and their Implications for Transatlantic Trade Relations

Obiettivo

This project comparatively investigates divergence and convergence in agricultural policy ideas and policies in the EU and the US and their interaction with multilateral and transatlantic trade negotiations. Applying an innovative Discursive Institutionalist approach, it uncovers whether and how ideas and discourse affect processes of policy transformation. It thus contributes to an ‘ideational turn’ in the field of Agricultural Policy Studies which is currently dominated by rationalist interest-based explanations. The outcomes of this research will not only explain the dynamics of agricultural policy change and their effect on past trade negotiations, it will also provide policy makers with insights in the opportunities and limits to develop agricultural policies that are both domestically acceptable and conducive to ongoing transatlantic and international trade negotiations (e.g. TTIP and WTO). This is highly significant considering the important role of agricultural trade policies in tackling the pressing food and environmental challenges of today and tomorrow.
This GF will strengthen the relationship between EU and US agricultural policy research and will establish the fellow in a leading position in the field, simultaneously making her a valuable interlocutor for European policy actors. The project’s training activities are ultimately geared towards making the fellow eligible for a position of Associate Professor by providing a fundamental contribution to a) developing and consolidating her independent and innovative line of research in the role of ideas and discourse – ideational causation – in policy making; b) enhancing her research excellence through her publication profile, and c) forging knowledge networks bridging academia and the public policy sector, building lasting relationships for the exchange of knowledge and policy advice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 260 929,80
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 260 929,80

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0