Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Excitonic transport in cold Rydberg gases

Obiettivo

The study of transport phenomenon based on quantum processes, where energy and information are transported but neither charge nor mass, is a vivid and interdisciplinary field of research raising both fundamental and technological issues.
During this fellowship, we propose to use laser-cooled ensembles of atoms in highly excited states (cold Rydberg gases) to study such transport phenomenon.
The overall purpose of the action is to demonstrate that cold Rydberg gases can be used as an innovative, efficient research platform which would allow to further address fundamental challenges related to the transport of energy and information.\\
The principal objective of this project is to form a chain of Rydberg atoms, to locally place an additional electronic excitation (exciton) in the chain and to observe the subsequent transport dynamics.
A second objective is to implement adiabatic excitation of collective Rydberg excitations in order to prepare deterministically a Rydberg chain.
This project will be implemented in a world leading group in cold Rydberg gases where the applicant will use two complementary experimental setups to address the different aspect of the objectives in the best conditions. He will be supervised by their respective principal investigators which will provide a strong management structure to the project.
Building around the applicant's experience in the field of cold Rydberg gases, this fellowship will provide him with new, cutting-edge experimental skills which would establish him as a leading researcher in this field. The innovative, high quality research which will be carried out during this fellowship will serve as a basis for the application to a permanent position.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF DURHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
STOCKTON ROAD THE PALATINE CENTRE
DH1 3LE DURHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North East (England) Tees Valley and Durham Durham CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0