Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High Sensitivity Matter-Wave Gravitation Sensors

Obiettivo

After more than 20 years of fundamental research, atom interferometers have reached sensitivity and
accuracy levels competing with or beating inertial sensors based on different technologies. Atom
interferometers offer interesting applications in geophysics, inertial sensing, metrology and tests of
fundamental physics. Recently, a growing interest of the application of atom interferometry to gravitational
wave detection and geophysics has been drawn. These applications beyond the pure scope of atomic physics
require the development of more performant atomic inertial sensors, particularly for the use of matter-wave
interferometers in gravitational wave detectors, where sensitivity levels far beyond the state of the art must
be demonstrated. The proposed project aims at contributing filling this gap by studying new atom and optical
interferometry techniques, in order to significantly improve the performances of matter -wave gravitation
sensors.
The proposed MSC action will significantly impact the design of a new class of matter-wave gravitation
sensors, which are under study in several countries in the world. In the excellence metrology environment of
SYRTE, the MSC applicant will foster challenging developments in atom interferometers, with a high
impact on the communities of atomic physics, geophysics and gravitational wave detection. On this path, the
Experienced Researcher will benefit from an original and efficient training by the host group through
knowledge transfer, acquisition of new scientific and management skills, enlargement of her professional
network and development of her track record.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OBSERVATOIRE DE PARIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 185 076,00
Indirizzo
AVENUE DE L OBSERVATOIRE 61
75014 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 185 076,00
Il mio fascicolo 0 0