Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sex-Specific Interactions in Arbuscular Mycorrhizas in an Ecological Community Context

Obiettivo

The importance of below-ground organisms for plant growth, plant community dynamics and ecosystem processes is widely
recognised. Among them, arbuscular mycorrhizal symbioses are key elements as they mediate plant resource acquisition.
The effects of arbuscular mycorrhizal fungi on plant fitness have been extensively studied in sexually monomorphic plants,
but plant populations with separate sexes are relatively common in nature. Usually sexes differ in their resource needs and
allocation patterns. Because arbuscular mycorrhizal symbioses mediate resource acquisition and allocation patterns
through imposing both costs and benefits to the plants, it is not surprising that sex-specific interactions between arbuscular
mycorrhizal fungi and sexually dimorphic plants occur. This is an extremely novel field of research. Most available studies
on this topic have been exclusively focused on two trophic levels, neglecting the fact that plants live in complex multi-trophic
scenarios, where both mutualistic and antagonistic relationships interact both above- and below-ground.

The aim of this research project is to explore and understand plant – arbuscular mycorrhizal fungal interactions in a more
realistic multi-trophic context. The essence of the project lies in the interdisciplinary and multidisciplinary approach as it will
cover plant and insect ecology, fungal ecology and genetics, and chemical ecology. Implementation of this project has
scientific importance for the improvement of our understanding of complex multi-trophic interactions in plants and has
potentially enormous economic significance for agriculture as it includes pollination ecology and herbivory.

Besides the scientific importance of the proposed project itself, this project will significantly enhance the applicant’s career
by acquiring up-to-date techniques and other significant skills and provide expertise on mycorrhizal research for the host
institution.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LINCOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
Brayford Pool
LN6 7TS Lincoln
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Lincolnshire Lincolnshire
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0