Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Global-Local Nexus of Armed Conflicts: The interlinkages between resource-fuelled armed conflicts and the EU’s raw materials supply

Obiettivo

The project GLONEXACO is coordinated by the Institut Barcelona d’Estudis Internacionals (IBEI), an inter-university institute of Barcelona’s public universities (Universitat Autònoma de Barcelona, Universitat Barcelona and Universitat Pompeu Fabra), and will be conducted in collaboration with the Program on Order, Conflict and Violence (OCV) at Yale University. By merging methods of Economic Geography and Conflict Studies, it scrutinises the relationship between local armed conflicts and global market dynamics in the case of natural resource trade. The objective of this research project is to study this illicit trade and to suggest policy options that help to ensure a safe supply of raw materials for Europe’s industry.

It brings together two different research fields in an innovative and multidisciplinary analytical framework, called the “Global-Local Nexus of Armed Conflicts” (GLONEXACO). On the one hand, GLONEXACO will incorporate the concept of Global Production Networks (GPN) from the field of Economic Geography to map international trade streams and the role of the involved state and non-state actors. On the other hand GLONEXACO will use elements of conflict studies and look on the microdynamics of civil wars to look on the local dynamics of this trade.

In practical terms, the project will use GLONEXACO for the assessment of two case studies (DR Congo and Central African Republic) with the aim of contributing specific policy recommendations both for the EU and other actors about how to curb this trade. The framework potential is not limited to its use with conflict resources, but it will also be applicable to other cases in which global economic dynamics meet local conflicts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT BARCELONA D ESTUDIS INTERNACIONALS, FUNDACIO PRIVADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 257 191,20
Indirizzo
CALLE RAMON TRIAS FARGAS 25 CAMPUS DE LA CIUTADELLA
08005 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 257 191,20

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0