Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding Emotional Actions

Obiettivo

Emotions shape our personal lives and society at large. In Europe emotional disorders affect one in five people; it is the most chronic and second to most disabling health condition. The stakes to better understand our emotional behaviour are high; however there is still a lot to gain. Traditionally, emotions are thought to guide our behaviour either through fast instincts or deliberately selected actions. Current explanations of emotional health and disease frequently focus on one of these single components in isolation (or regard them as exclusive antagonists), but likely underestimate our emotional behaviour’s complexity and diversity.
Here I will investigate a complementary account: I suggest that in humans optimal emotional behaviour arises not from these instinctual and deliberate action selection systems individually, but from their interaction, mediated in our brain by a likely uniquely human prefrontal control system. First, using an innovative task, behavioural profiling, and formal computational modelling I will determine the influence and interaction of these systems in emotional behaviour. Second, I will use concurrent neuroimaging (fMRI) and neurostimulation (tDCS), geared at the prefrontal control system and its connectivity with amygdala and parietal cortex, to investigate their causal mechanisms during emotional situations.
This ambitious project combines my extensive experience in emotional behaviour with the world-leading expertise of University College London in computational neuroimaging and neurostimulation. These investigations are deliberately designed to both further our understanding of emotional behaviour and to initiate a path for improved treatment of emotional disorders in Europe. The computational modelling approach will elucidate hidden mechanisms and promote personalized diagnosis, while the modulatory neurostimulation approach will provide new avenues for targeted treatment ready to be developed in collaboration with the clinic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0