Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MID-IR Integrated Photonic Sensor for Health and Environment

Obiettivo

MID-IR Integrated Photonic Sensor for Health and Environment (MIRIPSHE) address the growing demand for a CMOS compatible Mid-infrared (MIR) wave band photonic sensor. MIRIPSHE aims to achieve this goal by integrating rare earth doped chalcogenide glass into a silicon platform in order to exploit the superior optical and electronic properties of these two materials, respectively, for unparalleled bio-chemical sensing for health and environmental monitoring. The MIR band is an excellent detection window for most bio-chemical elements such as Amides, Lipids, Nitriles and Carbon dioxide as the absorption fingerprints of these molecules lies in the 3-10 µm wavelength range. Integrated Photonics platform can play a major role in the MIR on-chip chemical and biological sensing with high sensitivity. The progress of current MIR platforms to a complete lab-on-chip system is limited due to their incompatibility to monolithically integrate with a CMOS platform. MIRIPSHE strives to ingeniously develop a CMOS-compatible MIR optical sensor platform and a pilot demonstration of liquid phase Nitriles/Alkynes pharmaceuticals detection in the 4-5 µm region by functionalizing rare earth enriched chalcogenide glasses into silicon substrate using the novel ultrafast laser plasma implantation (ULPI) technique developed at the University of Leeds (UNIVLEEDS). The sensing scheme relies on the MIR fluorescent emission of rare earth elements and their selective absorption characteristics corresponding to the molecular composition of the analytes.

This ambitious project in the emerging technologies is perfectly suited to a Fellow with a strong background in Opto-electronics research and CMOS industry. The Fellow, Jayakrishnan Chandrappan, is one of the unique candidates having vast industrial experience both in optoelectronics device development and 300 mm silicon wafer processing. He recently moved to University of Leeds to pursue his interest in academic research, transferring the

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LEEDS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
WOODHOUSE LANE
LS2 9JT Leeds
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber West Yorkshire Leeds
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0