Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ANALYSIS OF RC STRUCTURES EMPLOYING NEURAL NETWORKS

Obiettivo

The primary objective of the proposed project is to develop a radically new structural analysis procedure capable of accurately predicting the nonlinear behaviour of reinforced concrete structures. The proposed approach will be developed within the Soft Computing framework and as a result will require significantly less computational resources than those of more traditional methods of structural analysis. The proposed procedure will simulate each RC element, the beam-column joints included, with a single neural network, which has first to be appropriately trained. The training process will be based on the combined use of published test data, numerical predictions obtained from nonlinear finite-element analyses and the predicted behaviour of published physical models of RC structural elements at their ultimate limit state. In order to model intricate structures, the individual Neural Networks will be combined through a new solution strategy so as to provide a representative model of the structure considered. The stability and robustness of the proposed structural analysis method, as well as the validity and objectivity of its predictions, will be ensured through a comparative study of the predicted behaviour of RC frames with its counterparts established experimentally and numerically via nonlinear finite element analysis. Throughout these studies, attention will be focussed on identifying parameters affecting the overall structural response of RC frames (such as the effect of crack-formation within the joint regions) as well as their implications on practical structural analysis and design. Overall, the proposed work will lead to a stable, robust and computationally efficient numerical procedure capable of realistically and objectively predicting the nonlinear response of RC structures and suitable, not only for research and practical applications, but also for solving design optimization and reliability problems which require extensive parametric investigations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HERIOT-WATT UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
RICCARTON
EH14 4AS Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0