Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The consequences of the joint individual variation in size specific life histories and behavioural types

Obiettivo

Individual variations in body size and in behavioural types within a population have, each separately and in isolation, been shown to strongly determine the dynamics and stability of populations and their responses to perturbations and environmental change. However, both aspects of individual trait variation are fundamentally joined by their influence on individual life history traits which ultimately determine population level phenomena through individual growth, maturation, reproduction and survival. Taking this interplay into account can be argued to affect and even reverse predictions of each stand-alone approach. For this reasons, the proposed research project will, using an experimental system with the model species Heterandria formosa that combines individual level and long term population level manipulations, investigate the consequences of and mechanisms behind body size specific, density dependent life history traits linked to behavioural types. Clear hypotheses about total population density, population size structure and dynamics in constant and stochastically variable food environments will help to separate the effects of different sources of individual trait variation and investigate their joint population level effects. After a time of onceptual theorizing, experimental data are now desperately needed to confirm, test and further develop novel ideas and concepts. By integrating two so far isolated approaches (advanced behavioural biology and state-of-the-art population theory) the project will thus contribute to the current paradigm shift in population ecology which is increasingly focusing on the consequences of individual trait variation, helping to formulate a more comprehensive and synthetic theory of population
biology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORSCHUNGSVERBUND BERLIN EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80
Il mio fascicolo 0 0