Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Process Invigoration through Model Embellishment

Obiettivo

The objective of this research project is to enhance business process (BP) model comprehension in European organisations through dynamic process invigoration. Analysis and improvement of BPs are key to organisations’ cost efficiency and competitiveness. A growing number of organisations in Europe implement BP management solutions to analyse and automate their processes. BP models are invaluable to define, control, improve and communicate BPs. BP models abstract a dynamic phenomenon in the form of a static representation, thus they are often difficult to comprehend. In this research, I aim at redefining the BP model comprehension problem and developing innovative solutions through a synergetic usage of process modeling and multimedia disciplines. In this way, models will be dynamically invigorated and presented to business professionals in a comprehensible manner. To fulfil the overall objective, related literature will be reviewed; BP model invigoration techniques will be designed for eight different embellishment components; the techniques will be evaluated through industrial experiments and field studies; an open source BP model invigoration tool will be developed; and results will be disseminated in European academy and industry. Eventually, organisations from various domains in Europe can utilize their BP models in a better way by using the freely available PRIME tool to invigorate their processes. This will create an opportunity to increase organisational efficiency throughout Europe. This project will contribute to my career development in many ways. I will obtain regular training on scientific and transferable skills through interdisciplinary trainings with my supervisor and other scholars, courses in research schools, and the preparation of publications. Collaboration and networking will be enhanced through joint studies with scholars and industry, enabled by the supervisor’s previous collaborations as well as my experiences.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING VU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 165 598,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 165 598,80
Il mio fascicolo 0 0