Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fibre-Optic Multi-parametric BIochemical Sensing Technology

Obiettivo

This project aims at developing advanced optical fibre sensing technologies for multi-parametric bio/chemical measurement, urgently demanded from industry and scientific research for quality control and process study. The Fellow, Dr Jiang will be trained on a series of skills related to novel photonic devices and advanced sensing techniques at main host Aston Institute of Photonic Technologies (AIPT) and several other EU hosts. Capitalising upon his original expertise in the study of optical fibre sensing, bio/chemical measurement and liquid diffusion process, the fellowship will make him a unique asset to the EU for tackling multi-parametric bio/chemical sensing by developing new optical fibre sensing technologies capable of measuring several parameters simultaneously. Dr Jiang has proven track record in bio/chemical sensing with interdisciplinary background and his achievement has been outstanding though very young as demonstrated in his CV. The skills and technologies he will grasp will allow him to diversify his capability significantly; including fibre grating design and fabrication (at AIPT), UV and femtosecond laser micro-fabrication, fibre laser, optical fibre interferometry, nano-film coating techniques and modelling techniques for photonic devices, and highly sensitive sensing technologies. In addition, the fellowship will allow him to transfer the knowledge gained through the research to the benefit of his hosts and regional industrial liaisons together with his existing knowledge on bio/chemical detection. Starting from a particular optical fibre device, tilted fibre grating, through modelling, fabrication and optimisation on special fibres the project will explore the rich spectral characteristics of the device to decode a variety of factors for the multi-parametric sensing. Fostered by the fellowship, a leading expert in photonic sensing technologies is expected and will contribute greatly to EU industries and academic communities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASTON UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80
Il mio fascicolo 0 0