Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Identification of protein kinases and signalling pathways important for Plasmodium falciparum malaria transmission

Obiettivo

Malaria is a devastating disease caused by the apicomplexan parasite Plasmodium. Plasmodium falciparum represents the most severe and life-threatening form of human malaria, causing over 500,000 deaths per year. There is no efficient vaccine available and resistance to all currently used drugs reported. One of the major problems in eradicating human malaria is the transmission of the parasites sexual stages, the gametocytes. These are formed in the blood and develop through five different morphological stages in specific organs of the human host. When fully mature after 10-12 days, gametocytes are released into the blood stream to be transmitted by the mosquito. The molecular regulatory mechanisms important for the formation of gametocytes are poorly understood but there is evidence showing that phosphorylation of epigenetic regulators plays a key role. The kinases that mediate these phosphorylation events and the proteins within their signalling networks, however, are not known and their identification is the aim of this proposal.

Specifically I will:

1) Develop a novel tool to enrich early stage gametocytes from parasite culture using cell-type specific surface biotinylation and affinity purification. Development of this novel technology will represent a significant enhancement in our ability to study early stage gametocytes, which are currently very hard to isolate from cell culture.
2) Identify the signalling pathways that are used during the early stage of sexual development by near-system-wide quantitative phosphoproteome analysis comparing early stage gametocytes from Aim 1 with asexual parasite stages.
3) In a complementary approach I will systematically test 10 kinase knockout lines available in the lab for their ability to form gametocytes and gametes. The function of the kinases identified will be verified by gene complementation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE FRANCIS CRICK INSTITUTE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 454,80
Indirizzo
1 MIDLAND ROAD
NW1 1AT London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 454,80

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0