Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A Scalable and Elastic Platform for Near-Realtime Analytics for The Graph of Everything

Obiettivo

The SMARTER (A Scalable and Elastic Platform for Near-Realtime Analytics for The Graph of EveryThing) project aims to build a platform that provide the ability to derive actionable information from enormous amount of data generated by the Internet of Everything to leverage data-driven strategies to innovate, compete, and capture value from deep web and real-time information. The project targets innovative research outcomes by addressing Big Dynamic Data Analytic requirements from three relevant aspects: variety and velocity and volume. The project introduces the concept, “Graph of Everything” (GoT), to deal with the issue of data variety in data analytics for Internet of Things (IoT) data. The Graph of Everything extends Linked Data model (RDF ), that has been widely used for representing deep web data, to connect dynamic data from data streams generated from IoT, e.g. sensor readings, with any knowledgebase to create a single graph as an integrated database serving any analytical queries on a set of nodes/edges of the graph, so called, analytical lens of everything. The dynamic data represented as Linked Data Model, called Linked Stream Data, may contain valuable, but perishable insights which are only valuable if it can be detected to act on them right at the right time. Moreover, to derive such insights, the dynamic data needs to be correlated with various large datasets. Therefore, SMARTER has to deal both the velocity requirements together volume requirements of analysing GoT to make the platform able support near-realtime analytical operations with the elastically scalability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 460,80
Indirizzo
STRASSE DES 17 JUNI 135
10623 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 460,80

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0