Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PROTEASES VISUALIZATION DURING TUMOR PROGRESSION

Obiettivo

Cancer is one of the most devastating diseases leading to millions of deaths per year, and cancer research is a major topic in many laboratories in academia and industry. The main goal in this proposal is to understand the biology of cancer progression that will lead to the discovery of new, more tailored and personalized anticancer therapies. One of the largest group of enzymes that greatly contribute in cancer progression are proteases. In this project I will leverage the production of highly selective chemical probes to investigate the contribution of medically important proteases in tumor progression in PDX (Patient-Derived Xenograft) mice models using a new analytical technique - mass cytometry. This goal will be achieved via a four-step approach employing techniques from organic chemistry, analytical chemistry, biochemistry and biology making this project multidisciplinary. Proteases that have been chosen for this purpose are caspases, legumain and cathepsins B, L and S for which I will synthesize very specific, small molecule radiolabeled inhibitors suitable for mass cytometry approach. These probes will be first evaluated on recombinant enzymes and simple cell systems and then they will be applied to PDX mice studies. PDX models offer an excellent possibility to study human cancer biology in system most closely related to in vivo pathology. So far there are no reports in the literature regarding the use of mass cytometry in studies of PDX mice models, which makes this project very unique and innovative. This PROVIST project will be performed in Sanford Burnham Medical Research Institute, USA (24-months outgoing phase, prof. Guy Salvesen Lab) and at Wroclaw University of Technology, Poland (12-months return phase, dr. Marcin Drag Lab). The research and training profile of these units fits all the objectives that are included into PROVIST project (scientific research and personal career development).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-GF - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2014

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLITECHNIKA WROCLAWSKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 227 361,60
Indirizzo
WYBRZEZE WYSPIANSKIEGO 27
50-370 Wroclaw
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowo-zachodni Dolnośląskie Miasto Wrocław
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 227 361,60

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0