Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Connecting EURATOM National Contact Points in a pro-active network under EURATOM Programme in Horizon 2020

Obiettivo

NUCL-EU 2020 is a 54 months Coordination and Support Action having the specific objectives to Ensuring high quality EURATOM NCP services on Nuclear Fission and Radiation Protection in Horizon 2020 programme to applicants; Lowering entry barriers for EURATOM NCPs approaching EU Framework Programme for R&I for the first time; Consolidating the network of EURATOM NCPs. NUCL-EU 2020 will take into consideration the significant changes that Horizon 2020 has brought about the EURATOM NCP mandate. With its brand new approach to R&I Horizon 2020 demands EURATOM NCPs: a) to address their services to a wider target, b) to have specific multidisciplinary competences. NUCL-EU 2020, whose consortium is composed by experienced and less experienced EURATOM NCPs from 7 countries, will tackle these challenges building up the NCP capacity by organizing benchmarking activities to identifying and sharing good practices, at least 7 interactive and at least 8 virtual training sessions and 7 twinning schemes (supporting at least 20 NCPs). The dialogue with participants will benefit of at least 2 enhanced cross-border brokerage events and 9 training sessions for stakeholders (2 per year). The project will also take special care of outreaching activities by extending the collaboration with other NCP thematic networks, working on partner search and cooperating on international relevant activities. Finally, communication within and outside the network and the dissemination of results will be ensured through the website, the development of promotion/ information materials, the participation at major events and PR activities and an e-mail alert service/newsletter.
Throughout the project special attention will be paid to the diversity of stakeholders in the Nuclear Fission and Radiation Protection sectors, the gender dimension, as well as to establish links with other EU relevant initiatives, programmes and policies.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLA RICERCA EUROPEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 189 750,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 189 750,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0